di: Colline Frentane

4- Grande Anello Valle del Feltrino - Fornace


A Piedi 340m 350m 3:18h 11.30km

Alla scoperta di un paesaggio perduto. Antiche fornaci abbandonate, casolari immersi nella vegetazione e panorami sulle colline frentane accompagnano gli escursionisti in questo lungo itinerario.

Non molti sanno che la città di Lanciano, nella zona di Santa Liberata, fino a circa 2 secoli fa era un grande centro per la produzione di mattoni e laterizi. Infatti sono presenti ancora oggi resti di archeologia industriale legati alla presenza di grandi forni delle quali è impossibile non notare le alte ciminiere ancora presenti a caratterizzare parte di questo itinerario.

Questo itinerario, lungo e faticoso, permette di esplorare integralmente la Valle del Feltrino e di scoprire tutte le sue caratteristiche ambientali e agricole. Importanti estensioni di terreni agricoli sono dedicati alla coltivazione della vite per la produzione di uva. Infatti, lungo il percorso si incontrano cantine sociali dove poter degustare preziosi vini e spumanti locali. Numerosi sono anche gli agriturismi dove potersi fermare per una pausa ristoratrice.

 

Sul percorso:

Miracolo Eucaristico

Agriturismo La Rosa dei Venti

Percorso