di: Colline Frentane

Chiesa di San Nicola

Lanciano

Via Garibaldi - Lanciano


La Chiesa di San Nicola, eretta nella metà del XIII secolo sui resti della chiesa di San Pellegrino distrutta da un incendio, domina il quartiere Sacca con la sua maestosa muraglia rivolta verso la Maiella.

Nel XVIII secolo, la chiesa, con il suo altare maggiore e 23 altari minori, vide la ricostruzione del tetto a metà secolo. Il portale su via Garibaldi, con sostegni e architrave in pietra, è ornato da un doppio arco a tutto sesto, sovrastato da un'immagine di San Nicola tra gli stemmi della città e della famiglia Ricci. La cornice modanata con croce in ferro conclude il portale.

Il campanile in mattoni, arricchito da cornici marcapiano in stile "alla cappuccina", si trova accanto al portale laterale di dimensioni ridotte, chiuso da un arco a tutto sesto. L'interno della chiesa presenta tre navate, con la navata centrale coperta da volte a vela poggiate su paraste. Le navate laterali hanno volte a crociera e a vela, mentre l'abside è sormontata da una cupola.

 

 

 

 

Mappa